€14,00

“L’alimentazione crea la nostra identità biologica e definisce la nostra salute psichica, fornisce cibo ai miliardi di batteri custoditi all'interno di un organo cavo, accogliente: l’intestino. E tutto questo accade senza che noi ne abbiamo consapevolezza”.

 

Disponibilità: 18 Disponibile
SKU: LIBINTESE
ISBN/EAN: 9788898881673

Disponibile anche in versione eBook a €12,99


“L’alimentazione crea la nostra identità biologica e definisce la nostra salute psichica, fornisce cibo ai miliardi di batteri custoditi all'interno di un organo cavo, accogliente: l’intestino. E tutto questo accade senza che noi ne abbiamo consapevolezza”.

Ossessionati dalle calorie, succubi del marketing pubblicitario che promuove il consumo massiccio di cibo, viviamo ormai l’alimentazione solo in funzione del dimagrimento. È una visione riduttiva e limitata che dobbiamo superare, perché l’atto alimentare non è il mero calcolo delle calorie giornaliere.

In questo suo nuovo libro il dottor Pier Luigi Rossi illustra in modo semplice e chiaro le più aggiornate acquisizioni della scienza sul vitale rapporto tra intestino e cervello. E ci mostra come  la felicità, la gioia o la tristezza nascono dalla biologia, correlata alla nutrizione molecolare e al metabolismo cellulare dell’intero sistema corporeo, non soltanto dai condizionamenti psicologici, sociali e affettivi.

Ogni volta che ingeriamo degli alimenti” scrive Rossi “nel nostro corpo ha luogo un evento biologico che, a partire dall'intestino, coinvolge l’intero organismo: cambia la composizione batterica intestinale (ossia il microbiota, un organo metabolicamente attivo presente all'interno dell’intestino); cambia il metabolismo cellulare; cambiano il profilo ormonale e quello genico. L’intestino è in grado di modulare il sistema nervoso centrale (volontario e autonomo), il sistema immunitario, il sistema ormonale e l’intero metabolismo cellulare”.

Sulla base delle ricerche scientifiche più avanzate nel campo della scienza dell’alimentazione, questo nuovo studio di Pier Luigi Rossi indaga efficacemente il rapporto vitale e sistemico che intercorre fra intestino, microbiota, organo adiposo e cervello, e mette in luce come la salute di questi quattro organi sia sempre strettamente interconnessa.

Pier Luigi Rossi, medico, è specialista in Scienza dell’Alimentazione, in Igiene e Medicina Preventiva, docente del Master Alimentazione ed Educazione alla Salute dell’Università degli Studi di Bologna, docente al Master Dietetica e Nutrizione dell'Università Cattolica di Roma, docente di Nutrizione Molecolare Master Medicina Estetica Università degli Studi di Sassari. Professore (a.c.) in Scienza dell'Alimentazione all'Università degli Studi di Siena-Arezzo dal 1995 al 2009. Esperto del Consiglio Superiore di Sanità dal 2003 al 2006 e Dirigente Medico (Primario) ASL-Arezzo dal 1990 al 2009. Ha ideato il metodo molecolare di alimentazione consapevole ed è autore di libri e ricerche scientifiche. Dal 1990 ad oggi è stato ospite in RAI nelle trasmissioni "Più sani Più belli", "Linea Verde", "Uno mattina", Domenica IN", "Geo&Geo", "Occhio alla spesa", "Uno mattina Verde", Medicina 33", TG1. Per Aboca Edizioni ha pubblicato Dalle calorie alle molecole (2014) e Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo (2016).


Scopri di più su Aboca Edizioni

Anno di pubblicazione: 2018
Formato: cm 15 x 21
Pagine: 248

Customer Reviews

Based on 1 review Write a review
Appena aggiunto alla tua wishlist:
La mia wishlist
Hai già aggiunto questo prodotto sul carrello:
Vai al carrello