€22,00

Trasforma la tua casa in una giungla! Con questo libro scoprirai tutti i segreti per far crescere piante felici e diventare finalmente un giardiniere esperto.

In libreria dal 10 ottobre

Trasforma la tua casa in una giungla! Con questo libro scoprirai tutti i segreti per far crescere piante felici e diventare finalmente un giardiniere esperto.

In libreria dal 10 ottobre

Disponibilità: Non disponibile
SKU: LIBGIORDAK
ISBN/EAN: 9788855233545

Un libro per tutte le età, dagli aspiranti naturalisti in erba agli adulti con il pollice verde, perché non è mai troppo tardi per conoscere e innamorarsi del meraviglioso mondo delle piante d’appartamento. 

Cactus lisca di pesce, monstera, alga palla, pianta ragno... Piante dai nomi strani e dalle foglie colorate, bucherellate, morbide o spinose: conosceremo i loro lati oscuri e perché spesso sfuggono al nostro controllo, facendoci credere di essere dei killer di piante, non è così? Con questo libro, invece, scopriremo tutti i segreti di ogni specie e i trucchi per creare un angolo di natura in ogni stanza della nostra casa che, pianta dopo pianta, si trasformerà in una vera giungla! Impareremo anche ad affrontare le sfide più ardue grazie a dei simpatici progetti fai da te che ci aiuteranno a realizzare, ad esempio, un mini-deserto con i cactus o un paesaggio preistorico in bottiglia, dei perfetti alberi in miniatura e persino una palude di piante carnivore.
Buon divertimento!

Michael Holland è un educatore naturalistico ed esperto botanico che si è dato una missione ben precisa: ispirare le persone sul ruolo cruciale delle piante nella vita quotidiana. Ha studiato Ecologia presso la Lancaster University e l'Oregon State University e ha lavorato per 25 anni al Chelsea Physic Garden, un importante orto botanico di Londra, dove si è distinto anche come responsabile dei programmi educativi. È fellow sia della Linnean Society of London (FLS) sia del London Environmental Educators’ Forum (LEEF) e membro del Comitato Educativo della Royal Horticultural Society (RHS) e della Garden Media Guild. Uno dei suoi progetti più importanti si chiama Shelf Life, un'iniziativa che ha vinto un premio al Chelsea Flower Show e che dimostra in modo pratico come far crescere le piante partendo dai loro imballaggi alimentari.

Philip Giordano, nato in Liguria da madre filippina e padre svizzero, è un illustratore e autore italiano che vive tra il Giappone e l’Italia. I suoi libri, pubblicati in oltre 20 paesi, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale d’Illustrazione della Bologna Children’s Book Fair – Fundación SM, il Garden Book of the Year della Garden Media Guild e il premio Andersen per il miglior albo. Per Aboca edizioni ha pubblicato Il favoloso mondo delle piante (2023), inserito nella IBBY Italia Choice 2024, la lista d’onore dei migliori libri originali prodotti in Italia, e Il favoloso viaggio delle piante (2024), entrambi scritti da Stefano Mancuso.

Questo libro, come tutti i libri Aboca Edizioni, è stampato in Italia. Non è plastificato ed è realizzato su carta usomano di alta qualità certificata FSC.

Scopri di più su Aboca Edizioni

Un libro per tutte le età, dagli aspiranti naturalisti in erba agli adulti con il pollice verde, perché non è mai troppo tardi per conoscere e innamorarsi del meraviglioso mondo delle piante d’appartamento. 

Cactus lisca di pesce, monstera, alga palla, pianta ragno... Piante dai nomi strani e dalle foglie colorate, bucherellate, morbide o spinose: conosceremo i loro lati oscuri e perché spesso sfuggono al nostro controllo, facendoci credere di essere dei killer di piante, non è così? Con questo libro, invece, scopriremo tutti i segreti di ogni specie e i trucchi per creare un angolo di natura in ogni stanza della nostra casa che, pianta dopo pianta, si trasformerà in una vera giungla! Impareremo anche ad affrontare le sfide più ardue grazie a dei simpatici progetti fai da te che ci aiuteranno a realizzare, ad esempio, un mini-deserto con i cactus o un paesaggio preistorico in bottiglia, dei perfetti alberi in miniatura e persino una palude di piante carnivore.
Buon divertimento!

Michael Holland è un educatore naturalistico ed esperto botanico che si è dato una missione ben precisa: ispirare le persone sul ruolo cruciale delle piante nella vita quotidiana. Ha studiato Ecologia presso la Lancaster University e l'Oregon State University e ha lavorato per 25 anni al Chelsea Physic Garden, un importante orto botanico di Londra, dove si è distinto anche come responsabile dei programmi educativi. È fellow sia della Linnean Society of London (FLS) sia del London Environmental Educators’ Forum (LEEF) e membro del Comitato Educativo della Royal Horticultural Society (RHS) e della Garden Media Guild. Uno dei suoi progetti più importanti si chiama Shelf Life, un'iniziativa che ha vinto un premio al Chelsea Flower Show e che dimostra in modo pratico come far crescere le piante partendo dai loro imballaggi alimentari.

Philip Giordano, nato in Liguria da madre filippina e padre svizzero, è un illustratore e autore italiano che vive tra il Giappone e l’Italia. I suoi libri, pubblicati in oltre 20 paesi, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Internazionale d’Illustrazione della Bologna Children’s Book Fair – Fundación SM, il Garden Book of the Year della Garden Media Guild e il premio Andersen per il miglior albo. Per Aboca edizioni ha pubblicato Il favoloso mondo delle piante (2023), inserito nella IBBY Italia Choice 2024, la lista d’onore dei migliori libri originali prodotti in Italia, e Il favoloso viaggio delle piante (2024), entrambi scritti da Stefano Mancuso.

Questo libro, come tutti i libri Aboca Edizioni, è stampato in Italia. Non è plastificato ed è realizzato su carta usomano di alta qualità certificata FSC.

Scopri di più su Aboca Edizioni

Anno di pubblicazione 2025
Formato cm 19,5 x 25
Pag. 128
Lingua: Italiano

Anno di pubblicazione 2025
Formato cm 19,5 x 25
Pag. 128
Lingua: Italiano

Appena aggiunto alla tua wishlist:
La mia wishlist
Hai già aggiunto questo prodotto sul carrello:
Vai al carrello