Illustrato con cura e precisione da Rena Ortega, questo libro dedicato agli alberi è un viaggio affascinante nel mondo naturale, pensato per tutti i bambini che hanno voglia di farsi sorprendere dai segreti del regno vegetale. Gli alberi sono ovunque intorno a noi: nei boschi e nelle foreste, nei parchi e nei giardini, lungo le strade che percorriamo. Regalano ombra e frutti, offrono rifugio agli animali e rendono più belle le nostre città. Li vediamo tutti i giorni, ma li conosciamo davvero? Sappiamo come si sono evoluti e come si riproducono, quali tipi di foglie esistono e come sono fatte le radici?
Per scoprirlo, addentriamoci allora in questo mondo affascinante, guidati dalla biologa e divulgatrice Laura Fraile: impareremo come fanno gli alberi a nutrirsi, perché soffrono l’inquinamento; perché alcuni hanno un carattere dominante mentre altri sono timidi; conosceremo l’albero più vecchio del mondo, quello più alto e quello con il tronco più grande, e alla fine sapremo distinguerli dalla forma delle loro chiome. Scopriremo tante curiosità su questi esseri viventi così maestosi da costringerci ad alzare lo sguardo per vederli fino in cima. In confronto a loro, noi tutti ci sentiamo piccolissimi!
Laura Fraile è una biologa, un’illustratrice e una divulgatrice scientifica.
Rena Ortega è nata a Barcellona e vive in Galizia, dove lavora come illustratrice e grafica per molte case editrici spagnole e internazionali, tra cui Mosquito Books e Thames & Hudson. Per Aboca edizioni ha pubblicato La vita segreta delle balene (2022), La vita segreta delle farfalle (2023), La vita segreta degli uccelli (2024).
Questo libro, come tutti i libri Aboca Edizioni, è stampato in Italia. Non è plastificato ed è realizzato su carta usomano di alta qualità certificata FSC.
Scopri di più su Aboca Edizioni
Illustrato con cura e precisione da Rena Ortega, questo libro dedicato agli alberi è un viaggio affascinante nel mondo naturale, pensato per tutti i bambini che hanno voglia di farsi sorprendere dai segreti del regno vegetale. Gli alberi sono ovunque intorno a noi: nei boschi e nelle foreste, nei parchi e nei giardini, lungo le strade che percorriamo. Regalano ombra e frutti, offrono rifugio agli animali e rendono più belle le nostre città. Li vediamo tutti i giorni, ma li conosciamo davvero? Sappiamo come si sono evoluti e come si riproducono, quali tipi di foglie esistono e come sono fatte le radici?
Per scoprirlo, addentriamoci allora in questo mondo affascinante, guidati dalla biologa e divulgatrice Laura Fraile: impareremo come fanno gli alberi a nutrirsi, perché soffrono l’inquinamento; perché alcuni hanno un carattere dominante mentre altri sono timidi; conosceremo l’albero più vecchio del mondo, quello più alto e quello con il tronco più grande, e alla fine sapremo distinguerli dalla forma delle loro chiome. Scopriremo tante curiosità su questi esseri viventi così maestosi da costringerci ad alzare lo sguardo per vederli fino in cima. In confronto a loro, noi tutti ci sentiamo piccolissimi!
Laura Fraile è una biologa, un’illustratrice e una divulgatrice scientifica.
Rena Ortega è nata a Barcellona e vive in Galizia, dove lavora come illustratrice e grafica per molte case editrici spagnole e internazionali, tra cui Mosquito Books e Thames & Hudson. Per Aboca edizioni ha pubblicato La vita segreta delle balene (2022), La vita segreta delle farfalle (2023), La vita segreta degli uccelli (2024).
Questo libro, come tutti i libri Aboca Edizioni, è stampato in Italia. Non è plastificato ed è realizzato su carta usomano di alta qualità certificata FSC.
Scopri di più su Aboca Edizioni