€15,00

Nuova edizione – luglio 2025
Ricette gustose e semplici da realizzare basate su corrette combinazioni alimentari.
Un originalissimo e indispensabile ricettario per un’alimentazione sana e consapevole.

On bookstores from July 25th


Nuova edizione – luglio 2025
Ricette gustose e semplici da realizzare basate su corrette combinazioni alimentari.
Un originalissimo e indispensabile ricettario per un’alimentazione sana e consapevole.

On bookstores from July 25th

Availability: In Stock
Sku: LIBRICETTE
ISBN/EAN: 9788855233378

Guidare la mano che porta il cibo dal piatto alla bocca vuol dire realizzare un’alimentazione consapevole e realizzare un’alimentazione consapevole significa a sua volta educarsi, comprendere il motivo per cui bisogna scegliere un alimento invece di un altro e imparare anche a costruire un modello alimentare personale. La nuova scienza dell’alimentazione parte da un netto cambio di paradigma scientifico: dobbiamo abbandonare una visione “termica” incardinata sulle calorie dei singoli alimenti (il corpo umano non utilizza il calore per vivere, altrimenti brucerebbe) per seguire un approccio “molecolare-sistemico” basato sugli effetti metabolici, genici e ormonali che le singole molecole alimentari introdotte nei pasti hanno sul nostro organismo. 
Questo libro:

– Contiene ricette equilibrate, studiate per avere proprietà funzionali utili per la salute e per il controllo del picco glicemico postprandiale.
– Offre un’ampia scelta di ricette per soddisfare le esigenze delle diverse abitudini alimentari (vegetariane, onnivore, proteiche, glucidiche, gluten-free).
– Contiene anche facili ricette per i pasti da consumare fuori casa.
– Ogni ricetta presenta una tabella con i valori nutrizionali: proteine, carboidrati, grassi, colesterolo, fibra alimentare, ORAC del singolo piatto e le indicazioni su difficoltà, tempi e costi.

Pier Luigi Rossi, medico, è specialista in Scienza dell’Alimentazione, in Igiene e Medicina Preventiva, docente del Master Alimentazione ed Educazione alla Salute dell’Università degli Studi di Bologna, docente al Master Dietetica e Nutrizione dell’Università Cattolica di Roma, docente di Nutrizione Molecolare Master Medicina Estetica Università degli Studi di Sassari. Professore (a.c.) in Scienza dell’Alimentazione all’Università degli Studi di Siena-Arezzo dal 1995 al 2009. Esperto del Consiglio Superiore di Sanità dal 2003 al 2006 e Dirigente Medico (Primario) ASL-Arezzo dal 1990 al 2009. Ha ideato il metodo molecolare di alimentazione consapevole ed è autore di libri e ricerche scientifiche. Dal 1990 ad oggi è stato ospite in RAI nelle trasmissioni “Più sani Più belli”, “Linea Verde”, “Uno mattina”, Domenica IN”, “Geo&Geo”, “Occhio alla spesa”, “Uno mattina Verde”, “Medicina 33″, TG1. Per Aboca Edizioni ha pubblicato: “Dalle calorie alle molecole” (2014), “La buona salute” (2019), “Le ricette della buona salute” (2020), “Un corpo nuovo” (2021), “Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo” (2022), “L’intestino. Il sesto senso del nostro corpo” (nuova edizione 2023), “La nuova scienza dell’alimentazione” (2024).

More on Aboca Edizioni web site

Guidare la mano che porta il cibo dal piatto alla bocca vuol dire realizzare un’alimentazione consapevole e realizzare un’alimentazione consapevole significa a sua volta educarsi, comprendere il motivo per cui bisogna scegliere un alimento invece di un altro e imparare anche a costruire un modello alimentare personale. La nuova scienza dell’alimentazione parte da un netto cambio di paradigma scientifico: dobbiamo abbandonare una visione “termica” incardinata sulle calorie dei singoli alimenti (il corpo umano non utilizza il calore per vivere, altrimenti brucerebbe) per seguire un approccio “molecolare-sistemico” basato sugli effetti metabolici, genici e ormonali che le singole molecole alimentari introdotte nei pasti hanno sul nostro organismo. 
Questo libro:

– Contiene ricette equilibrate, studiate per avere proprietà funzionali utili per la salute e per il controllo del picco glicemico postprandiale.
– Offre un’ampia scelta di ricette per soddisfare le esigenze delle diverse abitudini alimentari (vegetariane, onnivore, proteiche, glucidiche, gluten-free).
– Contiene anche facili ricette per i pasti da consumare fuori casa.
– Ogni ricetta presenta una tabella con i valori nutrizionali: proteine, carboidrati, grassi, colesterolo, fibra alimentare, ORAC del singolo piatto e le indicazioni su difficoltà, tempi e costi.

Pier Luigi Rossi, medico, è specialista in Scienza dell’Alimentazione, in Igiene e Medicina Preventiva, docente del Master Alimentazione ed Educazione alla Salute dell’Università degli Studi di Bologna, docente al Master Dietetica e Nutrizione dell’Università Cattolica di Roma, docente di Nutrizione Molecolare Master Medicina Estetica Università degli Studi di Sassari. Professore (a.c.) in Scienza dell’Alimentazione all’Università degli Studi di Siena-Arezzo dal 1995 al 2009. Esperto del Consiglio Superiore di Sanità dal 2003 al 2006 e Dirigente Medico (Primario) ASL-Arezzo dal 1990 al 2009. Ha ideato il metodo molecolare di alimentazione consapevole ed è autore di libri e ricerche scientifiche. Dal 1990 ad oggi è stato ospite in RAI nelle trasmissioni “Più sani Più belli”, “Linea Verde”, “Uno mattina”, Domenica IN”, “Geo&Geo”, “Occhio alla spesa”, “Uno mattina Verde”, “Medicina 33″, TG1. Per Aboca Edizioni ha pubblicato: “Dalle calorie alle molecole” (2014), “La buona salute” (2019), “Le ricette della buona salute” (2020), “Un corpo nuovo” (2021), “Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo” (2022), “L’intestino. Il sesto senso del nostro corpo” (nuova edizione 2023), “La nuova scienza dell’alimentazione” (2024).

More on Aboca Edizioni web site

Release date: 2025
Dimensions: cm 18 x 18
Pages: 96

Release date: 2025
Dimensions: cm 18 x 18
Pages: 96

Just added to your wishlist:
My Wishlist
You've just added this product to the cart:
Go to cart page