La Terra è cambiata radicalmente da quando, 4,5 miliardi di anni fa, si presentava come un ammasso di magma incandescente. Il clima si è trasformato, la vita è fiorita. Ma come sono nati gli esseri viventi? E come si sono modificati nel tempo?
Unisciti a noi in questo viaggio lungo la storia della Terra per conoscere gli eventi che hanno plasmato il mondo naturale. Scoprirai come avviene l’evoluzione, il meccanismo che permette agli esseri viventi di cambiare nel tempo per adattarsi al loro ambiente. Ti presenteremo animali, piante e funghi vissuti milioni di anni fa. Ti racconteremo come le piante hanno conquistato la terraferma, in che modo alcuni animali hanno sviluppato le zampe, perché i dinosauri non sono davvero estinti e da dove vengono i denti che usi per sgranocchiare i biscotti a colazione…
Sarah Darwin, nientemeno che la pro-pronipote di Charles Darwin, ed Eva-Maria Sadowski
saranno le nostre guide nella scoperta dell’evoluzione, e aiuteranno tutti i lettori curiosi a comprendere e a interagire con il mondo che li circonda. Un libro magnificamente illustrato, pieno di curiosità affascinanti, capace di sorprendere tutti.
Sarah Darwin è nata a Londra. Specializzata in botanica, è ricercatrice presso il Museum für Naturkunde – Leibniz Institute for Evolution and Biodiversity Science, in Germania. Ha vissuto per molti mesi alle isole Galapagos per studiare alcune varietà di pomodori di queste isole. Di recente, a Berlino, ha partecipato a un progetto di ricerca sugli usignoli. Charles Darwin era il suo bis-bisnonno. Per Aboca Edizioni ha scritto
Evoluzione (2024).
Eva-Maria Sadowski è una paleobotanica. In particolare, si occupa di studiare resti fossili vegetali rimasti intrappolati nell’ambra per milioni di anni. Vive a Berlino ed è ricercatrice presso il Museum für Naturkunde – Leibniz Institute for Evolution and Biodiversity Science. È co-autrice di
Evoluzione (Aboca Edizioni 2024).
More on Aboca Edizioni web site
La Terra è cambiata radicalmente da quando, 4,5 miliardi di anni fa, si presentava come un ammasso di magma incandescente. Il clima si è trasformato, la vita è fiorita. Ma come sono nati gli esseri viventi? E come si sono modificati nel tempo?
Unisciti a noi in questo viaggio lungo la storia della Terra per conoscere gli eventi che hanno plasmato il mondo naturale. Scoprirai come avviene l’evoluzione, il meccanismo che permette agli esseri viventi di cambiare nel tempo per adattarsi al loro ambiente. Ti presenteremo animali, piante e funghi vissuti milioni di anni fa. Ti racconteremo come le piante hanno conquistato la terraferma, in che modo alcuni animali hanno sviluppato le zampe, perché i dinosauri non sono davvero estinti e da dove vengono i denti che usi per sgranocchiare i biscotti a colazione…
Sarah Darwin, nientemeno che la pro-pronipote di Charles Darwin, ed Eva-Maria Sadowski
saranno le nostre guide nella scoperta dell’evoluzione, e aiuteranno tutti i lettori curiosi a comprendere e a interagire con il mondo che li circonda. Un libro magnificamente illustrato, pieno di curiosità affascinanti, capace di sorprendere tutti.
Sarah Darwin è nata a Londra. Specializzata in botanica, è ricercatrice presso il Museum für Naturkunde – Leibniz Institute for Evolution and Biodiversity Science, in Germania. Ha vissuto per molti mesi alle isole Galapagos per studiare alcune varietà di pomodori di queste isole. Di recente, a Berlino, ha partecipato a un progetto di ricerca sugli usignoli. Charles Darwin era il suo bis-bisnonno. Per Aboca Edizioni ha scritto
Evoluzione (2024).
Eva-Maria Sadowski è una paleobotanica. In particolare, si occupa di studiare resti fossili vegetali rimasti intrappolati nell’ambra per milioni di anni. Vive a Berlino ed è ricercatrice presso il Museum für Naturkunde – Leibniz Institute for Evolution and Biodiversity Science. È co-autrice di
Evoluzione (Aboca Edizioni 2024).
More on Aboca Edizioni web site